BORGIA TRUFFLE TOUR

Un’escursione esclusiva fra i boschi del Salento a caccia dello sfuggente fungo ipogeo.

Nella cornice del territorio del Salento

scoprirai le caratteristiche del tartufo, la sua storia e le tecniche per cercarlo e trovarlo, imparerai le azioni di conservazione della biodiversità


Andare per boschi alla ricerca del Tartufo, sia esso bianco o nero, è una delle esperienze emozionali più intense che il nostro territorio può regalare.

La ricerca si svolge di giorno, con orari che vanno dalle 8:00 alle 12:00.

È un’attività esclusiva: tu e i tuoi amici sarete soli con il Tartufaio,
al quale potrete chiedere ogni vostra curiosità!

Il vero protagonista dell’escursione è il cane, che detta il passo della comitiva, muovendosi fra gli alberi e annusando alla base dei tronchi. Dopo aver passeggiato per il bosco, spesso con numerosi “avanti e indietro”, il cane rimane folgorato dal profumo in un punto preciso, e inizia a smuovere leggermente la terra per attirare l’attenzione del tartufaio.

Questi arriva poi con la sua vanghetta (la zappetta) e con molta delicatezza apre la buca nel punto dove il cane aveva iniziato a scavare, tirando fuori il tartufo con le mani e provocando la consueta esplosione di profumo.

La ricerca del tartufo è simulata, nel senso che i tartufi vengono preventivamente interrati dal tartufaio, in modo da poter dare dimostrazione del proprio lavoro e di quello del cane da tartufi.

Visto che la ricerca si svolge in una tartufaia naturale, è possibile che vengano ritrovati anche dei tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti naturalmente sul posto.

ATTENZIONE

Non fidarti di chi racconta che ti farà fare una “vera” ricerca del tartufo non simulata. I sentieri e i luoghi di ricerca sono segreti custoditi gelosamente da ogni tartufaio, ed è poco probabile che siano disposti a “svenderli” al primo che passa. 

INFORMAZIONI UTILI

Cose importanti da sapere prima di fare la ricerca 
La ricerca del tartufo è una vera e propria escursione fra i boschi, ed è quindi importante tenere a mente alcuni punti fondamentali.

Abbigliamento 
Indossa scarpe comode per camminare un paio d’ore nei boschi. E ricorda che i boschi… sono boschi. Ci può essere un po’ di fango, foglie secche: indossa un abbigliamento adeguato. Se è autunno ricorda di portare qualcosa che ti protegga un po’ dalla pioggia (un piccolo ombrello o un k-way), se è inverno portati qualcosa di caldo, se è primavera ed estate portati qualcosa per dissetarti.

Location 
La ricerca si può svolgere in diverse tartufaie naturali nei pressi della Città di Otranto. Anche se puoi dare la tua preferenza su uno dei luoghi, l’ultima parola spetta al Tartufaio, che deciderà in base al clima e alla percorribilità del terreno.

DOMANDE FREQUENTI

DOVE SI SVOLGE?
La ricerca si svolge nelle tartufaie naturali nei territori circostanti Otranto. Sarà il tartufaio a scegliere la location.

QUANDO DEVO PAGARE?
Il pagamento deve essere effettuato all’atto della prenotazione con paypal o carta di credito.

IN CHE PERIODO SI PUÒ FARE LA RICERCA?
Tutto l’anno, in base ai periodi di raccolta per le diverse specie del territorio.

QUANTO POSSONO ESSERE GRANDI I GRUPPI?
Massimo 5 persone. Per garantire una tranquillità di cerca del cane.

COSA SUCCEDE SE ARRIVO IN RITARDO?
Il ritardo di oltre 30 minuti, rispetto al convenuto da parte del prenotante, comporta l’annullamento della ricerca senz’alcun rimborso dell’importo pagato.

I TARTUFI RITROVATI DURANTE LA RICERCA SI POSSONO TENERE?
I tartufi rinvenuti nel corso della ricerca sono di proprietà del tartufaio accompagnatore, ma è ovviamente possibile acquistarli direttamente da lui.

E’ POSSIBILE ANNULLARE LA PRENOTAZIONE?
Se cancelli entro 10 giorni dalla prenotazione sarà restituito l’intero importo pagato. Da 9 a 3 giorni sarà restituito il 50%, al netto delle commissioni. Con meno di 3 giorni di preavviso sarà trattenuto l’intero importo pagato.

COSA SUCCEDE SE C’È MALTEMPO?
Se per qualsiasi motivo il tartufaio dovrà cancellare la ricerca (per esempio condizioni meteorologiche sfavorevoli), l’intero importo ti sarà rimborsato.

PREZZI

Il prezzo del tour è di € 120,00 per due persone

€ 12  per ogni persona aggiuntiva.

Bambini fino a 10 anni: gratis.

Eventuale interprete: € 120.

ORARI E DURATA
La ricerca si può svolgere tutti i giorni dalle 8:00 alle 12:00 e dura 1h / 1:30h

RICERCA ESCLUSIVA
A differenza di altre proposte sul territorio, questa attività è del tutto esclusiva: non verrete uniti ad altri gruppi, tu e i tuoi amici sarete soli con il tartufaio!

GIOCO DI SAPORI

Per i palati più esigenti il tour terminerà con degustazione dei migliori piatti nell’Accademia del Tartufo o per chi è interessato presso altre location con servizio Catering, previo preventivo.

PER INFORMAZIONI CONTATTACI

CLICCA QUI


Prenota Tour



Persona aggiuntiva



Guida-Interprete


© Copyright 2016 Al Tartufo Restaurant di Giuliano Borgia | via Idro 32 - Otranto | p.iva 04610680755 | cf: BRGGLN87M18D583U | tel: 0836804456 - 393/2516511 | email: info@altartuforestaurant.it